Festa delle Rose -XIX Edizione
Sabato 27 e domenica 28 maggio 2023
Sabato 27 maggio
ORE 11:00
INAUGURAZIONE FESTA DELLE ROSE E FRAGRANZIA 2023 alla presenza delle Autorità
↘ Piazza Vittorio Veneto, Arco Fiorito
ORE 11.00
Rispettiamo la natura: realizziamo piccoli insetti in feltro amici delle piante
Laboratorio gratuito per bambini dai 5 ai 9 anni
A cura di Biblioteca Civica Tancredi Milone
Attività gratuita, con prenotazione obbligatoria: info@bibliotecavenariareale.it
↘ Biblioteca Civica Tancredi Milone, via Giuseppe Verdi 18
DALLE ORE 14.00
Incontri, laboratori, letture animate
Il giardino del Piccolo Principe
Lettura animata e attività laboratoriale
A cura di Cooperativa Sociale Frassati Onlus
↘ Piazza Martiri della Libertà
ORE 15:00 e ORE 16,30
CONFESSIONE DI UN' ORTOLANA
Spettacolo teatrale, ingresso libero fino ad esaurimento posti
A cura di Maila Ermini - Teatro La Baracca
↘ Piazza Annunziata, Pagoda delle Rose
ORE 18:00 - NOVITÀ 2023
IL VERMOUTH DI TORINO.
Com'è nato il vino aromatizzato più famoso del mondo
Seminario e curiosità
A cura di Fulvio Piccinino di Saperebere
DEGUSTAZIONE DI ECCELLENZA
A cura dei produttori piemontesi del Consorzio del Vermouth di Torino
Attività gratuite, con prenotazione obbligatoria: 011 4241124 o info@fondazioneviamaestra.org
↘ Piazza Annunziata, Pagoda delle Rose.

DALLE ORE 10:00 ALLE ORE 19:00
Esposizione e vendita di rose antiche, moderne e rifiorenti, fiori, piante da giardino e da appartamento, erbe aromatiche e officinali, essenze, découpage e accessori
↘ Borgo antico e piazza Vittorio Veneto
Esposizione e vendita di oggettistica, découpage, prodotti enogastronomici regionali di Piemonte, Sicilia, Toscana, Calabria, Puglia, Trentino, Lombardia, Liguria ed Emilia Romagna
↘ Piazza Vittorio Veneto e viale Buridani
Il giardino ritrovato
a cura del Vivaio Aldo Ricca
↘ Piazza Annunziata
INFIORATA
Un tappeto di petali di rose impreziosisce le architetture barocche della Cappella di Sant'Uberto
A cura degli Amici della Certosa Reale, Circolo degli Artisti di Torino e La Rosa delle Idee
↘ Cappella di Sant'Uberto, piazza della Repubblica 4
Una Rosa di Libri
Distribuzione gratuita di libri usati
A cura di Pro Loco Altessano - Venaria Reale, Amici della Biblioteca
↘ Via A. Mensa 34
Il riciclo creativo
A cura di Pro Loco Altessano - Venaria Reale e 296 Model
↘ Sala Espositiva comunale "Gino Vanzi", Via A. Mensa 34
La leggenda de La Dama delle Rose
Presentazione della fiaba illustrata
A cura di Pro Loco Altessano - Venaria Reale
↘ Sala Espositiva comunale "Gino Vanzi", Via A. Mensa 34
Truccabimbi
↘ Piazza Martiri della Libertà
Un tesoro chiamato Terra. Uno scatto nella biodiversità
Concorso fotografico, per la giornata mondiale della biodiversità
A cura di Pro Loco Altessano Venaria Reale, Scattavenaria e
Pro Loco Giovani.
Per informazioni: 011 4597316 - info@prolocoaltessano.eu
↘ Borgo Antico
Percorso olfattivo: 7 tappe per scoprire l'essenza di storie, leggende, scorci unici e meravigliosi di Venaria Reale - NOVITÀ 2023
A cura di Múses - Accademia Europea delle Essenze
↘ Borgo antico
Domenica 28 maggio 2023
ORE 11:00 e ORE 17:00
BLIND EXPERIENCE: crea la tua eau fraiche per profumare pelle e capelli in estate. - NOVITÀ 2023
Laboratori ed esperienze olfattive alla scoperta delle essenze dell'Organo del Profumiere
A cura di Múses - Accademia Europea delle Essenze
Ingresso libero fino ad esaurimento posti, con prenotazione consigliata: 011 4241124 o info@fondazioneviamaestra.org
↘ Piazza Annunziata, Pagoda delle Rose
Dalle ORE 10:00 alle 11:00 e dalle ORE 14.30 alle 16:30
Múses Kids: scoprire e riconoscere le essenze aromatiche del Piemonte e i sentori di giardini e frutteti attraverso il gioco
NOVITÀ 2023
Laboratori gratuiti per bambini dai 5 ai 12 anni
A cura di Múses - Accademia Europea delle Essenze
Piazza Don Alberione, Infopoint
ORE 16:00
SFILATA DI MODA FLOREALE
Tendenze per i più piccini
A cura di Baby Look
↘ Piazza Pettiti
DALLE ORE 16:30 ALLE 18:30
RAPPRESENTAZIONE DELLA ROSA NELLA DANZA E NELLA MODA
A cura dell'associazione sportiva B&C danza e fitness
↘ Borgo antico e viale Buridani
ORE 18:00
DÉJEUNER SUR L'HERBE: PIC-NIC LETTERARIO
Merenda sinoira e letture per famiglie
A cura di Biblioteca Civica Tancredi Milone
Attività gratuita, con prenotazione obbligatoria: info@bibliotecavenariareale.it
↘ Biblioteca Civica Tancredi Milone, via Giuseppe Verdi 18.

DALLE ORE 10:00 ALLE ORE 19:00
Esposizione e vendita di rose antiche, moderne e rifiorenti, fiori, piante da giardino e da appartamento, erbe aromatiche e officinali, essenze, découpage e accessori
↘ Borgo antico e piazza Vittorio Veneto
Esposizione e vendita di oggettistica, découpage, prodotti enogastronomici regionali di Piemonte, Sicilia, Toscana, Calabria, Puglia, Trentino, Lombardia, Liguria ed Emilia Romagna
↘ Piazza Vittorio Veneto e viale Buridani
Il giardino ritrovato
a cura del Vivaio Aldo Ricca
↘ Piazza Annunziata
INFIORATA
Un tappeto di petali di rose impreziosisce le architetture barocche della Cappella di Sant'Uberto
A cura degli Amici della Certosa Reale, Circolo degli Artisti di Torino e La Rosa delle Idee
↘ Cappella di Sant'Uberto, piazza della Repubblica 4
Una Rosa di Libri
Distribuzione gratuita di libri usati
A cura di Pro Loco Altessano - Venaria Reale, Amici della Biblioteca
↘ Via A. Mensa 34
Il riciclo creativo
A cura di Pro Loco Altessano - Venaria Reale e 296 Model
↘ Sala Espositiva comunale "Gino Vanzi", Via A. Mensa 34
La leggenda de La Dama delle Rose
Presentazione della fiaba illustrata
A cura di Pro Loco Altessano - Venaria Reale
↘ Sala Espositiva comunale "Gino Vanzi", Via A. Mensa 34
Truccabimbi
↘ Piazza Martiri della Libertà
Un tesoro chiamato Terra. Uno scatto nella biodiversità
Concorso fotografico, per la giornata mondiale della biodiversità
A cura di Pro Loco Altessano Venaria Reale, Scattavenaria e
Pro Loco Giovani.
Per informazioni: 011 4597316 - info@prolocoaltessano.eu
↘ Borgo Antico
Percorso olfattivo: 7 tappe per scoprire l'essenza di storie, leggende, scorci unici e meravigliosi di Venaria Reale - NOVITÀ 2023
A cura di Múses - Accademia Europea delle Essenze
↘ Borgo antico