


Sabato 1° Giugno
Esposizione e vendita di: profumi, essenze, saponi, spezie e sapori
Apertura degli stand in Piazza Annunziata
Ore 10.00
Infiorata realizzata con petali di fiori
A cura di Associazione Amici dell’Infiorata - Circolo degli Artisti di Torino
Cappella di Sant’Uberto – Reggia di Venaria Reale
Dalle ore 10.00 alle 19.00
Benedizione ore 17.00
Un viaggio in cui gli oggetti possano rivivere
Monica Bruno allestirà la cappella di Sant’Uberto per dare maggiore enfasi agli argomenti trattati durante le conferenze di Rosalba Graglia e Silvana Cincotti.
Partendo dal concetto di “contovendita” si è cercato di creare un luogo dove gli oggetti, i mobili, i quadri e gli abiti vengano reinterpretati da altri occhi, da altri spazi dove possano essere vissuti nuovamente.
Un viaggio all’insegna della bellezza, dell’incontro con oggetti che portano con sé storie magnifiche per come sono stati realizzati o per dove sono stati o per chi li ha posseduti e vissuti nel tempo.
A cura dell’Associazione Perfumum
Cappella di Sant’Uberto – Reggia di Venaria
Ore 10.00
The Experience: percorso olfattivo nel mondo dei profumi
Conferenza a cura di Rosalba Graglia
La via del profumo personaggi, avventure, misteri
Dall’incenso alle spezie di Marco Polo scoperte durante i suoi viaggi, a Caterina de’Medici che introdusse l’obbligo del profumo alla corte di Francia toccando Leonardo che pare inventasse, tra l’altro, anche profumi. Il tutto attualizzato dal dialogo con Francesca Lorenzoni, scrittrice e blogger (Giro Vita, Madame Metropolitane e il Blog Madamando) che ci racconta delle sue Madame torinesi e non. In occasione del percorso di racconti olfattivi proposto per l’evento, Monica Bruno dell’Atelier Marco Polo di Torino curerà un allestimento di abiti e accessori
A cura dell’Associazione Perfumum
Cappella di Sant’Uberto – Reggia di Venaria
Ore 15.00
Domenica 2 Giugno
Esposizione e vendita di: profumi, essenze, saponi, spezie e sapori
Apertura degli stand in Piazza Annunziata
Ore 10.00
Infiorata realizzata con petali di fiori
A cura di Associazione Amici dell’Infiorata - Circolo degli Artisti di Torino
Cappella di Sant’Uberto – Reggia di Venaria Reale
Dalle ore 10.00 alle 19.00
Laboratori Olfattivi per bambini
Pot Pourri
Un modo originale per conoscere le essenze: la creazione di un profumatissimo pot-pourri personalizzato. Ogni bambino avrà così un ricordo di un’esperienza olfattiva unica nel suo genere.
Numero massimo partecipanti: 20
A cura di Accademia Europea delle Essenze di Savigliano (MUSES)
Info Point – Piazza Don Alberione
Ore 10.45 - ore 15.30
The Experience: percorso olfattivo nel mondo dei profumi
Conferenza a cura di Roberta Conzato e Diletta Tonatto
Impariamo a sfatare i miti della Profumeria Commerciale vis a vis Profumeria Artigianale
Profumeria Artigianale: Oli essenziali VS sintesi "Ma su di me è diverso!"
VS la pelle ultimo ingrediente del profumo: Caffè SI? Caffè NO?
Come interpretare la Piramide Olfattiva
A cura dell’Associazione Perfumum
Cappella di Sant’Uberto – Reggia di Venaria
Ore 11.00
Omaggio a Leonardo
In occasione dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, Mumo Emozioni Sensoriali propone l’allestimento nei giardini della Reggia di Venaria Reale di un percorso di degustazione olfattiva dedicato al genio del Rinascimento. I gruppi di visitatori verranno divisi in gruppi da 8 persone e fatti accomodare intorno a 5 grandi tavoli circolari.
Ogni postazione sarà dedicata ad un’invenzione o ad un’opera d’arte di Leonardo, a cui verranno associati ingredienti olfattivi con i quali ognuno realizzerà un profumo ispirato al grande artista ed inventore.
La creazione verrà accompagnata dal racconto e dalla spiegazione delle opere
Allea di Terrazza – Reggia di Venaria
Ore 11.00 – ore 14.45 – ore 16.15 – ore 17.45
A cura di MUMO Emozioni Sensoriali
Essenze del profumiere
Partendo dalla fascinosa figura del Maestro Profumiere e della sua interessantissima professione, i bambini scopriranno le essenze e le loro applicazioni nell'arte profumiera. Grazie a una coinvolgente spiegazione riguardante l'architettura della fragranza, avranno la possibilità di confezionare un piccolo souvenir profumato e personalizzato.
Numero massimo partecipanti: 20
A cura di Accademia Europea delle Essenze di Savigliano (MUSES)
Info Point – Piazza Don Alberione
Ore 11.30 - ore 16.30
Omaggio a Leopardi
In occasione dei 200 anni dalla composizione della lirica “L’Infinito”, MUMO Emozioni Sensoriali intende realizzare un omaggio dedicato al poeta recanatese Giacomo Leopardi.
Saranno la danza, le note di Max Richter e la voce di Vittorio Gassman a raccontare quattro dei più famosi componimenti. Una volta terminata la performance artistica, ogni ospite seguendo il filo delle proprie emozioni verrà chiamato a lasciare su una tela un segno, un colore, che sia espressione della propria visione delle atmosfere leopardiane. Il quadro realizzato dal tocco di tutti sarà un regalo da parte dei visitatori alla Reggia di Venaria Reale.
Costo biglietto di ingresso € 6,00
Terrazza della Regina – Reggia di Venaria
Ore 12.00 – ore 15.30 – ore 17.00
A cura di MUMO Emozioni Sensoriali
The Experience: percorso olfattivo nel mondo dei profumi
Workshop a cura di Diletta Tonatto
Come raccontarsi con un profumo
Un’esperienza unica per creare il proprio ritratto olfattivo sotto la guida di Diletta Tonatto. Al termine del laboratorio si potrà dare un nome alla propria creazione e portarne a casa un falcone da 30 ml
A cura dell’Associazione Perfumum
Cappella di Sant’Uberto – Reggia di Venaria Reale
Ore 14.00
Posti limitati. Per iscriversi scrivere a
The Experience: percorso olfattivo nel mondo dei profumi
Conferenza a cura di Silvana Cincotti
Épater les bourgeois: raccontando Coco Chanel
Sarà l’occasione per ripercorrere la vita della celebre stilista, figura di donna volitiva e in grado di cambiare il proprio destino. In modo particolare l’attenzione si concentrerà sulla storia del profumo Chanel N. 5, sullo sfondo di un Novecento in pieno fermento artistico. Durante la conferenza si potranno sentire i profumi caratteristici dell’epoca e soprattutto lo storico ed inimitabile Chanel n.5. In occasione del percorso di racconti olfattivi proposto per l’evento, Monica Bruno dell’Atelier Marco Polo di Torino curerà un allestimento di abiti e accessori
A cura dell’Associazione Perfumum
Cappella di Sant’Uberto – Reggia di Venaria Reale
Ore 15.00
PROGRAMMA FRAGRANZIA




